Femme Fatale trama, cast e curiosità del film con Antonio Banderas e Rebecca Romijn
Femme Fatale
Rai MovieFemme Fatale del 2002 di Brian De Palma è un thriller che esplora inganni e identità segrete, ma fu un insuccesso al botteghino.
Femme Fatale è un film del 2002, diretto dal celebre regista Brian De Palma, che mescola elementi di thriller, crime e romance. La pellicola vede protagonisti Rebecca Romijn, Antonio Banderas, Peter Coyote, Ériq Ebouaney, Edouard Montoute e Rie Rasmussen. La trama si sviluppa attorno alla figura di Laure Ash, interpretata dalla Romijn, una ladra esperta e affascinante coinvolta in un intricato gioco di inganni e vendette.
Trama del Film
Nel 2001, durante il Festival di Cannes, un evento prestigioso che vede la sfilata di numerose celebrità, la modella Veronica, interpretata da Rie Rasmussen, si presenta sul red carpet indossando un gioiello esclusivo a forma di serpente, realizzato in oro e diamanti. Laure, una ladra abilissima e astuta, si infiltra nel contesto fingendosi una fotoreporter, riuscendo a sedurre la modella e rubare l’ambito gioiello. Le cose non vanno come previsto, e Laure è costretta a fuggire lasciando i suoi complici, Black Tie e Racine, in balia delle forze dell’ordine.
Sette anni dopo, Laure ha assunto l’identità di Lily, una donna che si è suicidata dopo la morte del marito e del figlio. Trasferitasi negli Stati Uniti, si è risposata con il ricco diplomatico Bruce Watts, interpretato da Peter Coyote. Durante un viaggio a Parigi, Laure viene fotografata dal paparazzo Nicolas Bardo, interpretato da Antonio Banderas. La foto finisce nelle mani di Black Tie, appena uscito di prigione, riaccendendo il passato della ladra e costringendola a fare i conti con i suoi vecchi errori.
Curiosità sulla Produzione
Il regista Brian De Palma faticava a trovare l’attrice giusta per il ruolo di Veronica. Fu la protagonista Rebecca Romijn a suggerire il nome della sua amica Rie Rasmussen per il ruolo. Dopo un incontro, De Palma rimase colpito dalla presenza dell’attrice e le affidò immediatamente la parte.
Antonio Banderas inizialmente era riluttante ad accettare la parte di Nicolas Bardo, poiché non era il protagonista. Fu sua moglie, Melanie Griffith, a convincerlo, poiché aveva un rapporto di lunga data con Brian De Palma, che l’aveva coinvolta in progetti precedenti come Omicidio a luci rosse e Il falò delle vanità.
Inizialmente, l’attrice Uma Thurman era stata scelta per interpretare Laure Ash. La Thurman dovette rinunciare al ruolo a causa di una gravidanza.
Rebecca Romijn era inizialmente incerta sulla partecipazione al film, poiché la sceneggiatura prevedeva numerose scene sensuali. Nonostante i dubbi, decise di accettare il ruolo, sperando che la sua carriera potesse seguire la scia di Sharon Stone dopo Basic Instinct. Il film non ottenne il successo sperato, e la carriera della Romijn subì una battuta d’arresto.
[Scopri qui tutte le curiosità sul film in onda stasera in tv: Il segreto di David – The Stepfather]
Successo e recensione del film
Nonostante un budget di 35 milioni di dollari, Femme Fatale registrò un incasso complessivo di soli 17 milioni, un risultato deludente che segnò il fallimento commerciale del film. La critica non mancò di riconoscere il valore artistico del film, definendolo un’opera che mescola l’estetica e la tensione tipica di Hitchcock, ma con una visione personale di De Palma. La pellicola è apprezzata per la sua capacità di entrare nelle “zone oscure della personalità” e per il suo approccio visivo unico, che non segue una narrazione lineare ma esplora le complessità e le ambiguità dei suoi personaggi. Non perderti il film in onda stasera 5 dicembre 2024 su Rai Movie alle 21:10.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai Movie
- Regia: Brian De Palma
- Cast: Rebecca Romijn, Antonio Banderas, Peter Coyote, Eriq Ebouaney, Edouard Montoute, Rie Rasmussen, Thierry Frémont, Gregg Henry, Fiona Curzon, Daniel Milgram, Jean-Marie Frin, Laurence Martin, Jo Prestia, Eva Darlan, Sandrine Bonnaire, Françoise Michaud, Philippe Guegan, Gilles Jacob, Dan Herzberg, Alain Figlarz, Salvatore Ingoglia, Bart De Palma, Valérie Maes, David Cuny, Eric Fesais, Bertrand Merignac, Samuel Olivier, Pascal Ondicolberry, Gerard Renault, Joaquina Belaunde, Ugne Andrikonyte, Faco Hanela, Marie Foulquie, Regis Quennesson, Stephen Van Nukerk, Driki Van Zyl, Matilde Tancredi, Pascale Jacquemont, Pascal Silvestre, Henri Ernst, Serge Gonnin, Aurelie Pauker, Olivier Albou, Justine Renard, Isabelle Auroy, Beata Ben Ammar, Chloe Cremont, Yves Marmion, Ada Marmion, Dorothée Grosjean, Emilie Chatel, Leonardo De La Fuente, Stephen Van Nietert, John Stamos, Régis Wargnier, Matthew Geczy, David Belle, Jean-Marc Mineo, Jean Chatel, Stephane Petit, Olivier Follet, Denis Hecker, Laurence Breheret
- Aggiornato il: 5 Dicembre 18:24
Ultime notizie
- Ora o mai più di Marco Liorni torna stasera 18 gennaio 2025 su Rai 1
- C’è posta per te il programma di Maria de Filippi stasera 18 gennaio 2024 su Canale 5
- Cosa fanno in tv stasera venerdì 17 gennaio 2025
- Goldrake U ultimi episodi in onda stasera 17 gennaio 2025 su Rai 2
- M il figlio del secolo nuovi episodi in onda stasera 17 gennaio 2025 su Sky Cinema 1
- Quarto Grado appuntamento di stasera 17 gennaio 2025 su Rete 4
- Io Canto Senior torna stasera 17 gennaio 2025 su Canale 5
- Dritto e rovescio appuntamento di stasera 16 gennaio 2025 su Rete 4
- Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 gennaio 2025
- Splendida Cornice ospiti e temi di stasera 16 gennaio 2025 su Rai 3