Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

La Truffa dei Logan trama cast e recensione del film

La truffa dei Logan

La truffa dei Logan

Rai Movie

La Truffa dei Logan è una commedia d'azione che segue tre fratelli sfortunati mentre tentano una rapina audace durante una gara NASCAR, con l'aiuto di un esplosivista incarcerato.

Questa sera su Rai Movie sarà trasmesso il film La Truffa dei Logan, diretto da Steven Soderbergh, con protagonisti Channing Tatum, Adam Driver e Daniel Craig. Il film racconta la storia di una rapina pianificata da tre fratelli sfortunati del West Virginia. Ecco un approfondimento sulla trama e la particolare produzione di questo lungometraggio. La Truffa dei Logan è un film che mescola abilmente azione, umorismo e un cast di altissimo livello. La sua trama avvincente e la produzione non convenzionale lo rendono un’opera imperdibile per gli amanti del cinema. Non resta che sintonizzarsi su Rai Movie in prima serata il 18 settembre 2024 alle 21: 10 per godersi questa sorprendente pellicola.

Stasera su Rai Movie il film La Truffa dei Logan con un cast stellare

Stasera su Rai Movie il film La Truffa dei Logan con un cast stellare

Trama di La Truffa dei Logan

Il film si concentra sui fratelli Logan: Jimmy (Channing Tatum), Clyde (Adam Driver) e Mellie (Riley Keough). Jimmy è un minatore disoccupato e divorziato, Clyde è un veterano di guerra con una protesi al braccio, mentre Mellie è una parrucchiera con una passione per le automobili. I tre, stanchi della loro continua sfortuna, decidono di mettere a segno una rapina ai danni del Charlotte Motor Speedway, durante una delle più famose gare automobilistiche degli Stati Uniti, la Coca-Cola 600.

Per compiere il colpo, i fratelli si rivolgono all’esperto di esplosioni Joe Bang, interpretato da Daniel Craig, che però si trova in prigione. Il piano prevede di farlo evadere temporaneamente, così che possa aiutarli a portare a termine il furto. Nonostante tutto sembri procedere senza intoppi, i Logan si troveranno presto a fare i conti con Sarah Grayson (Hilary Swank), un’agente dell’FBI decisa a svelare i responsabili della rapina. L’indagine dell’agente complicherà ulteriormente i piani dei protagonisti.

Un progetto di produzione rivoluzionario

Uno degli aspetti più affascinanti di La Truffa dei Logan è il modo innovativo con cui Steven Soderbergh ha gestito la produzione del film. Pur avendo un cast di grandi stelle di Hollywood, il regista ha deciso di non affidarsi ai tradizionali studi cinematografici per finanziare il progetto. Soderbergh, che è sempre stato aperto a nuove sfide e sperimentazioni, ha trovato una strada alternativa per mantenere il pieno controllo del film dall’inizio alla fine.

Invece di ricorrere ai finanziamenti delle major hollywoodiane, Soderbergh ha venduto anticipatamente i diritti di distribuzione del film in vari paesi, come Canada e Europa, raccogliendo i fondi necessari per la produzione. Inoltre, ha venduto in anticipo i diritti per la distribuzione televisiva, on-demand e in streaming. Con queste operazioni è riuscito a ottenere quasi 30 milioni di dollari, dimostrando che anche un film con un cast di prima fascia può essere realizzato indipendentemente dalle grandi case di produzione.

Grazie a questa strategia finanziaria, Soderbergh ha mantenuto il controllo totale su ogni aspetto del film, inclusi il marketing, la creazione del trailer e la grafica del poster. Senza dover affrontare i costi elevati tipici dei grandi studi, il regista è riuscito a fissare obiettivi di incasso più modesti, rendendo il progetto un successo anche con guadagni inferiori rispetto agli standard hollywoodiani.

Uno degli elementi chiave per il successo del film è stato il coinvolgimento di attori di grande richiamo come Channing Tatum, che aveva già collaborato con Soderbergh in precedenza in film come Knockout, Effetti collaterali e Magic Mike. La presenza di nomi noti ha attirato anche altri grandi attori, come Adam Driver e Daniel Craig, che non hanno esitato a partecipare a questo progetto innovativo.

Recensione del film

Il film La Truffa dei Logan di Steven Soderbergh dipinge un ritratto ironico e grottesco dell’America rurale, abitata da individui imprevedibili e spesso violenti, che reagiscono in modo impulsivo alle situazioni. Questa rappresentazione può essere affrontata in due modi: come critica sociale o come parodia spensierata. Soderbergh opta per la seconda via, utilizzando umorismo nero per raccontare la storia di una rapina organizzata da tre fratelli emarginati e sfortunati, interpretati da Channing Tatum, Adam Driver e Riley Keough.

Il film, che segue la struttura classica dei film sulle rapine, punta più sui personaggi che sulla trama per prendere in giro i film del genere, spesso troppo pretenziosi e pesanti. Con un ritmo veloce e uno stile irriverente, La Truffa dei Logan rappresenta un ribaltamento dei temi e dei luoghi comuni visti nella serie di Ocean’s Eleven, trasportando l’azione dal lusso sfavillante a un’ambientazione degradata e trascurata.

I protagonisti, Jimmy e Clyde Logan, incarnano il fallimento del sogno americano: Jimmy, ex promessa del football, è costretto a fare il minatore e viene licenziato per un errore burocratico, mentre Clyde, veterano mutilato della guerra in Iraq, è stato abbandonato dal suo Paese. In cerca di una rivincita contro la loro sfortuna, i fratelli organizzano una rapina al circuito NASCAR, chiedendo l’aiuto dell’esperto di esplosivi Joe Bang (Daniel Craig), che però è in prigione. Nonostante alcune complicazioni, i protagonisti si lanciano nell’impresa con determinazione.

Soderbergh non offre una critica sociale diretta, ma si diverte a sovvertire i cliché di genere, creando un film che bilancia comicità e azione, senza perdere leggerezza. Il cast, composto da attori noti in ruoli inusuali, è uno degli elementi di forza della pellicola, che si conclude con un cammeo di Hilary Swank. La Truffa dei Logan è un film vivace, che gioca con stereotipi e tabù, offrendo un intrattenimento intelligente e brillante.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai Movie
  • Regia: Steven Soderbergh
  • Cast: Channing Tatum, Adam Driver, Riley Keough, Daniel Craig, Hilary Swank, Katie Holmes, Katherine Waterston, Dwight Yoakam, Seth MacFarlane, Macon Blair, Sebastian Stan, Brian Gleeson, Jack Quaid
  • Aggiornato il: 17 Settembre 22:10