Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Green zone, film in prima serata con Matt Damon su Iris il 1 settembre 2024

Green zone

Green zone

Iris

Green Zone si ispira al libro Imperial Life in the Emerald City del giornalista Rajiv Chandrasekaran, tradotto in italiano come Green Zone: il lato oscuro dell’impero americano a Baghdad.

Green Zone è un film del 2010 diretto da Paul Greengrass, ambientato nel contesto della guerra in Iraq. La storia prende il via il 19 marzo 2003, quando il regime di Saddam Hussein viene abbattuto e le truppe statunitensi occupano il paese con l’obiettivo di trovare le presunte armi di distruzione di massa, che si credeva fossero nascoste nel territorio iracheno. Questa operazione militare è stata avviata sulla base delle informazioni fornite da un misterioso informatore, noto con il nome in codice “Magellano”, il quale avrebbe fornito le prove dell’esistenza di queste armi pericolose. In onda in prima serata su Iris il 1 settembre 2024 in prima serata alle ore 21:10. Consulta la guida tv della serata.

Green Zone: Il Film di Paul Greengrass sulla Guerra in Iraq

Green Zone: Il Film di Paul Greengrass sulla Guerra in Iraq

La Missione del Capitano Roy Miller

Il compito di localizzare queste armi e di catturare i membri del regime dittatoriale ancora in fuga viene affidato a una squadra guidata dal capitano Roy Miller, interpretato da Matt Damon. Anche la giornalista del Wall Street Journal, Lawrie Dayne, interpretata da Amy Ryan, si reca in Iraq per seguire da vicino la situazione, avendo in precedenza riportato le notizie fornite da “Magellano”. Tuttavia, Miller e la sua squadra si scontrano con difficoltà crescenti, poiché le informazioni ricevute si rivelano continuamente inesatte, rendendo inefficaci le loro azioni.

Frustrato dagli insuccessi, Miller si confida con l’agente della CIA, Martin Brown, interpretato da Brendan Gleeson, il quale sembra conoscere le vere intenzioni del governo americano. Con l’aiuto di Freddy, un informatore locale interpretato da Khalid Abdalla, Miller riesce a interrompere una riunione segreta tra alti esponenti del regime iracheno, inclusa una figura chiave, il generale Al-Rawi, interpretato da Yigal Naor. Tuttavia, la sua operazione viene bruscamente fermata dall’intervento di altre truppe statunitensi, alimentando ulteriormente i sospetti di Miller. Deciso a scoprire la verità, il capitano decide di agire al di fuori della catena di comando militare e stringe un’alleanza con la CIA per svelare le reali motivazioni dietro le azioni del governo statunitense. Mentre cerca di rintracciare Al-Rawi, Miller ignora che il governo degli Stati Uniti è intenzionato a batterlo sul tempo.

Il film rappresenta una critica alla gestione statunitense del conflitto in Iraq, e per Greengrass è stata un’opportunità per raccontare una storia che riflette le sue preoccupazioni politiche e stilistiche. La sceneggiatura è stata scritta da Brian Helgeland, vincitore dell’Oscar per L.A. Confidential.

Greengrass ha dichiarato che Green Zone, come i film della serie Bourne, riflette la diffusa sfiducia del pubblico nei confronti delle autorità governative, accusate di aver deliberatamente ingannato i cittadini sulla guerra in Iraq. Questo tema, ancora attuale, è al centro di un film che vale la pena riscoprire.

Il Cast e la Produzione

Il protagonista Roy Miller è interpretato da Matt Damon, che aveva già collaborato con Greengrass nei film della serie Bourne. Inizialmente titubante a causa di altri impegni lavorativi, Damon accettò il ruolo dopo aver ricevuto rassicurazioni sui tempi di produzione. Amy Ryan interpreta la giornalista Lawrie Dayne, ispirata alla reale reporter Judith Miller del New York Times, nota per le sue inchieste sul conflitto in Iraq. Altri attori del cast includono Greg Kinnear, Brendan Gleeson, Jason Isaacs, Yigal Naor e Khalid Abdalla, quest’ultimo scelto da Greengrass dopo la sua impressionante performance in United 93.

La “Zona Verde” di Baghdad, al centro della trama del film, è un’area di circa 10 chilometri quadrati che fu il fulcro dell’autorità provvisoria della coalizione durante l’occupazione dell’Iraq. Questo territorio è stato il teatro delle operazioni militari descritte da Chandrasekaran, volte a trovare le presunte armi di distruzione di massa, uno dei principali pretesti per l’invasione. I personaggi di Matt Damon e Amy Ryan si basano su figure reali: il capo maresciallo Richard “Monty” Gonzales e la giornalista Judith Miller, entrambi impegnati in modo diverso nella ricerca delle suddette armi e nel mettere in luce le vere motivazioni dell’intervento militare statunitense. Nonostante le accuse di anti-americanismo rivolte al film, Greengrass ha sottolineato che il suo obiettivo era criticare le azioni di alcuni membri del governo, piuttosto che gli Stati Uniti nel loro complesso.

Il film è disponibile su diverse piattaforme di streaming, tra cui Infinity, Amazon Prime Video e Now. Gli spettatori possono noleggiare il film o sottoscrivere un abbonamento per guardarlo comodamente da casa, approfittando della migliore qualità video offerta da queste piattaforme.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Iris
  • Regia: Paul Greengrass
  • Cast: Matt Damon, Greg Kinnear, Jason Isaacs, Amy Ryan, Khalid Abdalla, Yigal Naor, Nicoye Banks, Said Faraj, Sean Huze, Bijan Daneshmand, Raad Rawi, Jerry Della Salla, Edouard H.R. Gluck, Allen Vaught, Brendan Gleeson, Antoni Corone
  • Aggiornato il: 1 Settembre 08:17