Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Paralimpiadi Parigi 2024, cerimonia d’apertura in onda il 28 agosto 2024 su Rai 2

Paralimpiadi Parigi 2024

Paralimpiadi Parigi 2024

Rai 2

Stasera si darà inizio alla cerimonia d'apertura dei Giochi Paralimpici di Parigi 2024, che celebrerà l'inclusione e lo spirito degli atleti nel cuore della capitale francese.

Il 28 agosto 2024, Parigi ospiterà per la prima volta i Giochi Paralimpici, con una spettacolare cerimonia di apertura prevista nel cuore della città. Alle 20:00, Place de la Concorde e gli Champs-Élysées diventeranno il palcoscenico di un evento straordinario, dove 4.400 atleti paralimpici provenienti da 184 delegazioni sfileranno per dare il via a undici giorni di competizioni, che inizieranno ufficialmente il 29 agosto.

Tornano in Europa, in Francia, le Paralimpiadi 2024

Tornano in Europa, in Francia, le Paralimpiadi 2024

La Visione Creativa di Thomas Jolly

Sotto la direzione artistica di Thomas Jolly, incaricato delle cerimonie dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, lo spettacolo si concentrerà sulla celebrazione degli atleti e dei valori che rappresentano. Jolly ha descritto l’evento come “una magnifica fonte di ispirazione”, promettendo esibizioni mai viste prima, pensate per unire gli spettatori presenti e il pubblico televisivo di tutto il mondo attorno allo spirito unico delle Paralimpiadi.

La cerimonia si distinguerà per lo svolgimento al di fuori di un tradizionale stadio. Gli atleti, infatti, sfileranno lungo il celebre viale degli Champs-Élysées, per poi raggiungere la storica Place de la Concorde, dove avverrà l’apertura ufficiale dei Giochi, di fronte a migliaia di spettatori. Jitske Visser, medaglia d’oro nella pallacanestro in carrozzina e presidente della Commissione Atleti dell’IPC, ha definito questa cerimonia “un momento incredibile” per tutti gli atleti, che avranno l’opportunità di vivere un’esperienza unica in uno scenario iconico.

Parigi 2024: Un Simbolo di Inclusione e Orgoglio Nazionale

Tony Estanguet, presidente del comitato organizzatore di Parigi 2024, ha sottolineato l’importanza di questa cerimonia non solo come evento sportivo, ma anche come simbolo dell’orgoglio della Francia nell’ospitare per la prima volta i Giochi Paralimpici. La scelta di svolgere la cerimonia nel cuore della capitale è un forte richiamo all’inclusione delle persone con disabilità, tema centrale di questa edizione dei Giochi.

I Giochi Paralimpici tornano in Europa dopo dodici anni dall’edizione di Londra, carichi di aspettative e di entusiasmo. Questa sarà anche la prima edizione post-pandemia, segnando il ritorno alla normalità con la possibilità di assistere dal vivo alle competizioni. Parigi è pronta ad accogliere atleti e spettatori da tutto il mondo, dal 28 agosto all’8 settembre, con un programma che prevede 22 sport, 23 discipline e 549 eventi in undici giorni.

Parigi 2024, inoltre, promette di essere un’edizione storica non solo per l’inaugurazione spettacolare, ma anche per il significato che porterà con sé in termini di inclusione e superamento delle barriere. La cerimonia di apertura, in onda il 28 agosto 2024 su Rai 2 alle 19:55, sarà solo il preludio di giorni intensi e carichi di emozioni, che culmineranno con la cerimonia di chiusura prevista l’8 settembre allo Stade de France.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai 2
  • Aggiornato il: 28 Agosto 08:48