Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Puoi baciare lo sposo, commedia con Diego Abatantuono in prima serata su La 5 il 20 agosto 2024

Puoi baciare lo sposo

Puoi baciare lo sposo

La 5

Puoi baciare lo sposo parte da un'idea promettente e con buone intenzioni, ma non riesce a sviluppare a pieno il potenziale del tema trattato.

Puoi baciare lo sposo” è una commedia sentimentale che cerca di evidenziare le contraddizioni della società italiana contemporanea, ma finisce per ridurre il tema a un semplice conflitto coniugale. La storia ruota attorno ad Antonio, un giovane che vive a Berlino con il suo compagno Paolo e la loro amica Benedetta. Quando Antonio propone a Paolo di sposarsi, quest’ultimo accetta a condizione di essere presentato ai genitori di Antonio in Italia. Questo pone Antonio in una situazione difficile, poiché non ha mai fatto coming out con la sua famiglia. Appuntamento su La 5 in prima serata il 20 agosto 2024 dalle ore 21:10. Consulta la guida tv completa del giorno.

Il punto di forza del film risiede nella bravura degli attori, che hanno saputo conferire spessore e naturalezza ai loro personaggi, evitando una recitazione forzata e accademica, spesso presente nelle produzioni italiane

Il punto di forza del film risiede nella bravura degli attori, che hanno saputo conferire spessore e naturalezza ai loro personaggi, evitando una recitazione forzata e accademica, spesso presente nelle produzioni italiane

Trama del film

Il film segue il viaggio di Antonio e Paolo verso Civita di Bagnoregio, il paese natale di Antonio, dove vivono i suoi genitori, Anna e Roberto. Quest’ultimo, nonostante le sue posizioni politiche apparentemente liberali, è contrario al matrimonio gay, mentre Anna si dimostra subito favorevole e decide di sostenere la decisione del figlio, anche a costo di scontrarsi con il marito.

La commedia è costruita intorno a questo scontro ideologico e familiare, ma secondo la critica, si limita a mettere in scena una guerra domestica tra i genitori di Antonio, senza affrontare in profondità le vere contraddizioni sociali e culturali del tema. Il personaggio di Roberto, pur rappresentando una figura paterna amorevole, viene dipinto come retrogrado e intollerante, mentre Anna è raffigurata come una madre dominante che non accetta opinioni diverse dalla sua.

Il film presenta anche altri personaggi, tra cui Donato, un nuovo inquilino cinquantenne che si unisce al viaggio, portando con sé una vena comica. Tuttavia, alcune situazioni e personaggi risultano incoerenti, come l’ex fidanzata di Antonio, Camilla, che nonostante il suo comportamento persecutorio, non viene mai realmente contrastata dal protagonista.

La pellicola tenta di concludere con una nota leggera e positiva, adottando un finale in stile musical, ma questa scelta appare fuori luogo rispetto al resto della narrazione, evidenziando una certa confusione nella direzione del film. Inoltre, i personaggi femminili sono ritratti in modo piuttosto stereotipato e privo di complessità, un aspetto che, nonostante la natura comica del film, risulta limitante e poco realistico.

Puoi baciare lo sposo parte da un’idea promettente e con buone intenzioni, ma non riesce a sviluppare a pieno il potenziale del tema trattato, preferendo concentrarsi su una rappresentazione superficiale dei conflitti familiari piuttosto che su un’esplorazione più profonda delle problematiche legate all’accettazione e all’inclusione.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: La 5
  • Regia: Alessandro Genovesi
  • Cast: Diego Abatantuono, Monica Guerritore, Salvatore Esposito, Beatrice Arnera, Dino Abbrescia, Diana Del Bufalo, Cristiano Caccamo, Antonio Catania, Rosaria D'Urso, Enzo Miccio
  • Aggiornato il: 19 Agosto 18:26