
Il mercante di stoffe, film con Sebastiano Somma in prima serata su Rai Movie il 14 agosto 2024

Il mercante di stoffe
Rai MovieIl Mercante di Stoffe si propone come una fusione tra melodramma e fascino esotico, ma la sua realizzazione non riesce a raggiungere l'efficacia sperata.
La pellicola “Il Mercante di Stoffe” si presenta come un melodramma esotico dal notevole valore estetico, ma che fatica a coinvolgere appieno il pubblico. Diretto da Antonio Baiocco e uscito nel 2011, il film tenta di mescolare l’intensità del melodramma sentimentale con l’attrattiva esotica del Marocco del primo Novecento. Nonostante l’ambiziosa proposta, il risultato finale non riesce a decollare come sperato. Appuntamento su Rai Movie in prima serata il 14 agosto 2024 dalle ore 21:20. Consulta la guida tv completa del giorno.

“Il Mercante di Stoffe”: Un Melodramma Esotico di Qualità Ma Poco Avvincente
Trama e Ambientazione
La storia di “Il Mercante di Stoffe” si sviluppa su due piani temporali. Marco e Luisa, due giovani italiani, si recano nel sud del Marocco per cercare un antico medaglione appartenuto a una giovane araba degli anni ’40. Durante la loro ricerca, i due vengono immersi nella storia di Alessandro, un facoltoso mercante di tessuti che, durante uno dei suoi viaggi in Marocco, incontra Najiba, una giovane donna araba. L’attrazione tra i due è immediata e travolgente, dando vita a una relazione clandestina e tormentata. La passione fra Alessandro e Najiba, sebbene intensa, è destinata a scontrarsi con le difficoltà del loro tempo e le barriere culturali. Un’antica leggenda sembra promettere loro un’unione eterna.
Il film cerca di evocare la magia e l’esotismo del deserto marocchino, un’ambientazione che offre spunti visivi e narrativi affascinanti. Nonostante il tentativo di creare un’epica drammatica, “Il Mercante di Stoffe” non riesce a superare alcune debolezze significative nella sua scrittura. La trama, pur ricca di potenziale, presenta momenti di ridondanza e altri di eccessiva semplicità. La sceneggiatura alterna tra una poetica evocativa e una narrazione brusca, compromettendo l’immersività e la coerenza emotiva del racconto.
La realizzazione estetica è indubbiamente pregevole, ma si dimostra talvolta eccessivamente enfatica. I pregiati costumi e le scenografie elaborate, purtroppo, non riescono a compensare un eros che rimane superficiale e poco coinvolgente. Questo difetto è amplificato dal contrasto con altre opere del genere, come “Il Paziente Inglese” o “Il Tè nel Deserto”, che, sebbene con budget produttivi più alti, hanno dimostrato come si possa trattare il tema dell’amore e dell’esotismo con maggiore profondità e persuasività.
Conclusione
Sebbene la pellicola possa essere apprezzata per la sua qualità estetica e il tentativo di esplorare il romanticismo attraverso un’ambientazione esotica, il film non riesce a catturare appieno l’immaginazione dello spettatore, rimanendo bloccato tra un’espressione superficiale dei sentimenti e un’assenza di vera emozione.
Probabilmente manca di una vera forza melodrammatica, poiché l’esotismo rappresentato è più simile a un fotoromanzo o a una fiction TV, risultando poco autentico. Anche la fotografia, pur curata da Maurizio Calvesi e Adolfo Bartolo, appare eccessivamente patinata. La storia d’amore è banale e simile ai romanzi Harmony, con passioni trasmesse attraverso occhiate poco credibili. Nonostante gli scenari mozzafiato del Marocco, la produzione risulta poco coinvolgente, anche se presenta alcune bellezze visivamente apprezzabili.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai Movie
- Regia: Antonio Baiocco
- Cast: Sebastiano Somma, Emanuela Garuccio, Marta Bifano, Philippe Boa, Antonio Capobasso, Nadia Kibout, Patrizia Pezza, Jonis Bascir, Luca Capuano, Med El Quazzan, Amede Slam Bouhasni
- Aggiornato il: 13 Agosto 10:41
Ultime notizie
-
The Couple – Una vittoria per due il nuovo reality condotto da Ilary Blasi
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025