
5 anni di fidanzamento in seconda serata su La5 il 26 giugno 2024

5 anni di fidanzamento
La 5L'Analisi di una Dinamica Amorosa Diffusa in un Film Riuscito a Metà: 5 anni di fidanzamento in seconda serata su La5 il 26 giugno 2024.
“5 anni di fidanzamento” racconta la storia di una coppia che vede il loro matrimonio continuamente rinviato a causa di opportunità lavorative e trasferimenti improvvisi. Violet e Tom si sono conosciuti durante una festa di capodanno in maschera a San Francisco. Lui indossava un costume da super coniglio, mentre lei era vestita da Lady Diana. È stato amore a prima vista e, dopo un anno, i due si preparano a convolare a nozze. Appuntamento su La5 il 26 giugno in seconda serata, dalle ore 23:00.
Tom è un cuoco di successo, mentre Violet, fresca laureata, aspira a ottenere un dottorato. Violet riceve una chiamata dall’Università del Michigan per un post-dottorato, un’opportunità che potrebbe realizzare il suo sogno professionale. La vita dei due prende una svolta quando Violet riceve l’offerta da un’università del Michigan. Per amore, Tom lascia il suo promettente lavoro e accetta un impiego inferiore alle sue capacità, mentre Violet trova il favore di un professore di psicologia comportamentale che la aiuta a progredire nella carriera. La relazione tra i due inizia a deteriorarsi, con continui rinvii del matrimonio e crescenti tensioni che mettono a rischio la loro unione. La loro promessa di matrimonio riuscirà a resistere a queste nuove circostanze?

Pur essendo una commedia romantica senza infamia e senza lode, offre alcune gag riuscite che compensano la lunghezza e gli stereotipi. Grazie a un cast eterogeneo, il film riesce a nascondere ingenuità e forzature narrative, mantenendo l’impronta tipica delle produzioni di Judd Apatow
Analisi delle Relazioni Contemporanee
Il film diretto da Stoller esplora la dinamica di coppia nel contesto dell’America contemporanea, mescolando aspirazioni sociali e tradizioni familiari, con Violet cattolica e Tom ebreo. La storia mette in luce pregi e difetti della sceneggiatura, specialmente nella prima parte, dove viene analizzata una situazione comune nel nostro mondo in crisi economica: una coppia convivente che, nonostante le dichiarazioni d’amore, non si sente mai pronta per il grande passo. C’è sempre un motivo per rinviare il matrimonio, e la situazione si complica ulteriormente quando uno dei due partner deve sacrificare le proprie aspirazioni per favorire l’altro. Jason Segel ed Emily Blunt interpretano efficacemente questi temi, pur con i limiti imposti dal genere della commedia romantica. Stoller, già noto per film come “Non mi scaricare” e “In viaggio con una rockstar”, ha un bisogno quasi inevitabile di elevare il tono delle situazioni attraverso comprimari che esasperano le circostanze. Questo approccio funziona quando si ha a disposizione un attore come Russell Brand. In assenza di tali talenti, il film si riempie di personaggi minori, come il cuoco, i genitori di Tom, una bambina con una balestra e una giovane costantemente arrapata, che dovrebbero far ridere ma finiscono per spegnere buona parte delle scintille accese nella prima parte del film.
Una Promessa D’Amore Messa alla Prova
Tom e Victoria, interpretati da Jason Segel ed Emily Blunt, sono profondamente innamorati. La loro festa di fidanzamento è stata un evento incredibile, con fuochi d’artificio, filmati dei loro passati amori disastrosi e una canzone dedicata loro da Alex, il miglior amico di Tom. L’offerta ricevuta da Violet dall’università del Michigan porta a un ritardo di cinque anni del matrimonio. Durante questo periodo, la coppia dovrà imparare a conoscersi nuovamente, con tutto ciò che questo comporta.
L’ironia di Apatow, tra il volgare e il surreale, si combina con una scrittura intelligente che non teme di realizzare una sorta di kolossal delle commedie romantiche. Il film dura oltre due ore, con un ritmo serrato e dialoghi vivaci che esplorano in modo non banale le dinamiche di coppia. La regia rapida di Stoller valorizza la bravura di Jason Segel ed Emily Blunt, richiamando il meglio delle commedie di Rob Reiner. È un raro esempio di commedia che, tra una risata e l’altra, racconta storie di vita reale.
Il film esplora gli alti e bassi della relazione tra Tom e Violet. La crisi della coppia emerge ben prima del classico settimo anno, rivelando differenze apparentemente insanabili. Violet è sempre più concentrata sulla carriera, mentre Tom diventa passivo e sottomesso, portando la relazione verso un compromesso unilaterale. Sebbene la trama segua un percorso abbastanza classico con un ovvio lieto fine, il film offre momenti divertenti, ma rischia di stancare con una durata eccessiva di oltre due ore e alcuni stereotipi prevedibili.
La comicità del film evita il cattivo gusto e la trivialità, ma manca di mordente, con situazioni di tradimento e riavvicinamento che seguono lo schema tipico del genere. Il cast variegato, tra cui un Chris Pratt in sovrappeso, aggiunge vivacità, con un’alchimia frizzante tra i protagonisti Jason Segel ed Emily Blunt. Quest’ultima si distingue per la sua magistrale autoironia nella commedia leggera.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: La 5
- Aggiornato il: 25 Giugno 16:52
Ultime notizie
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
-
Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab