
Che ci faccio qui, Ti vengo a cercare è un viaggio che risveglia la nostalgia con Domenico Iannacone

Che ci faccio qui si conferma ancora una volta come un programma che va oltre la semplice narrazione, esplorando storie di coraggio e resistenza.
Ci sono storie che sembrano non avere mai fine, luoghi e volti che rimangono impressi nella memoria e che continuano a parlare al nostro cuore. È questa nostalgia che ci spinge a volte a cercarli nuovamente. Domenico Iannacone, con il suo programma “Che ci faccio qui“, ritorna su Rai 3 il 6 giugno alle 21.20, per condurci in un nuovo viaggio nel profondo Sud d’Italia. Questa serie in tre puntate si propone di esplorare se qualcosa è cambiato nel corso degli anni o se tutto è rimasto immutato.

Domenico Iannacone, con la sua capacità unica di raccontare la realtà, ci guida in un viaggio emotivo e riflessivo nel profondo Sud d’Italia, mettendo in luce le difficoltà e le speranze di chi vive ai margini della società
Il Ritorno di Domenico Iannacone su Rai 3
“Che ci faccio qui” è un docu-reality ideato e condotto dal giornalista italiano Domenico Iannacone, già noto per il suo lavoro in programmi come “Ballarò” e “W l’Italia”, e autore di “Presadiretta”. Dopo aver diretto e condotto “I dieci comandamenti”, Iannacone riprende con “Che ci faccio qui”, prodotto da Ruvido Produzioni e trasmesso dal 2019 su Rai 3. Ogni puntata del programma è caratterizzata da un tema specifico, raccontando storie che diventano spunti di riflessione e modelli di vita per tutti. Le narrazioni si concentrano su persone che, nel tentativo di realizzare i propri sogni, si sono scontrate con difficoltà insormontabili, affrontando spesso esiti drammatici.
Di cosa parleranno le nuove puntate
Il programma, originariamente composto da 25 puntate di 25 minuti ciascuna nella sua prima edizione, ha subito diverse evoluzioni. La seconda edizione ha visto la riduzione a 4 puntate di 50 minuti, mentre la terza edizione è passata a 8 episodi di 90 minuti. Le edizioni successive hanno alternato tra 4 e 5 episodi. Nel 2024, la serie sarà composta da tre puntate, la prima delle quali, intitolata “Ti vengo a cercare”, rappresenta un viaggio nel Sud Italia, in particolare in Calabria. Iannacone esplorerà se e come la regione sia cambiata, ponendo particolare attenzione ai migranti e alle persone che li supportano, affrontando i rischi associati a queste scelte coraggiose.
Nella prima puntata, Iannacone ci ha portato nelle tendopoli di Rosarno, dove le condizioni di estrema miseria e povertà sono la triste realtà di centinaia di persone. Questi migranti vivono spesso in edifici in costruzione o pericolanti, senza accesso a luce né acqua. Il viaggio continua nei pressi del porto di Gioia Tauro, dove si trova l’azienda di Antonino De Masi. L’imprenditore, da anni sotto scorta per aver denunciato la ‘ndrangheta, continua a resistere e a combattere ogni giorno, dimostrando un coraggio incrollabile.
Nella prima puntata, oltre a De Masi, Iannacone ha incontrato Bartolo Mercuri, conosciuto come “Papà Africa” nelle tendopoli di Rosarno. Mercuri ha fondato l’associazione Il Cenacolo per sostenere i migranti, esponendosi a rischi e minacce, lottando per la dignità umana contro l’illegalità e la criminalità. Inoltre, verrà raccontata la storia di Alì, un bracciante di origini senegalesi che da anni vive in un deposito abbandonato, rappresentando uno dei tanti volti di chi combatte ogni giorno per una vita migliore. Puoi guardare la seconda puntata su Rai 3 il 6 giugno in prima serata, a partire dalle ore 21:20.
Nella programmazione di Rai 3 del 6 giugno, non perderti Passato e Presente – Lo sbarco in Normandia alle ore 13:15, Il Provinciale con il viaggio in Sardegna alle ore 15:20, Geo Magazine alle ore 17:50, Il cavallo e la torre alle ore 20:40.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 3
- Aggiornato il: 5 Giugno 09:45
Ultime notizie
-
The Couple – Una vittoria per due il nuovo reality condotto da Ilary Blasi
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025