Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Io lo so chi siete, il documentario arriva su Rai 3 il 24 maggio

Io lo so chi siete

Io lo so chi siete

Rai 3

La storia di Vincenzo Agostino pone l'accento sulla necessità per i familiari delle vittime di mafia di farsi carico personalmente della ricerca della verità, un tema cruciale per l'intera società italiana.

Il 24 maggio 2024, Rai Tre dedica una serata speciale a Vincenzo Agostino, trasmettendo il documentario “Io lo so chi siete” subito dopo una puntata speciale di Presa Diretta in onda da Palermo. Questo toccante omaggio rende tributo a un uomo che ha incessantemente lottato per ottenere verità e giustizia, portando il suo impegno nelle scuole con la sua iconica lunga barba bianca e il desiderio di onorare la memoria del figlio.

Il 5 agosto 1989, Antonino Agostino, poliziotto della Questura di Palermo, si trovava a Villagrazia di Carini con la giovane moglie incinta per festeggiare il compleanno della sorella minore. Mentre stavano entrando nella casa di famiglia, due uomini in motocicletta li raggiunsero e aprirono il fuoco. Nino morì tra le braccia del padre, mentre Ida, gravemente ferita, perse la vita poco dopo durante il trasporto in ospedale.

Io lo so chi siete: uno speciale in memoria di Vincenzo Agostino

Io lo so chi siete: uno speciale in memoria di Vincenzo Agostino

Da quel tragico giorno, Vincenzo Agostino e sua moglie si sono battuti quotidianamente per ottenere giustizia. Vincenzo giurò sulla bara del figlio di non tagliarsi più la barba e i capelli finché non fosse stata fatta chiarezza sulla vicenda. Per oltre trent’anni, ha incessantemente cercato la verità sull’uccisione di Nino e della nuora, diventando un simbolo di tenacia e resistenza per molti cittadini.

Il documentario “Io lo so chi siete”, prodotto da Moviheart e Film Daedalus e curato da Rai Documentari, racconta questa lunga e ardua battaglia. Vincenzo Agostino, scomparso all’età di 87 anni, viene ricordato per la sua determinazione e il suo impegno nella ricerca della giustizia, diventando un esempio di dignità e dedizione.

È già disponibile su Rai Play a partire dal 24 aprile e domani sarà trasmesso su Rai Tre, offrendo a tutti l’opportunità di conoscere e apprezzare la storia di Vincenzo Agostino e il suo impegno nel mantenere viva la memoria di suo figlio e sua nuora, vittime innocenti della mafia.

Il documentario è un commosso tributo a un uomo che non si è mai arreso di fronte all’incrollabile muro di silenzio e complicità, trasformando il dolore personale in una missione di giustizia che ha toccato il cuore di tanti.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai 3
  • Aggiornato il: 23 Maggio 08:24