7 spose per 7 fratelli trama, cast e curiosità sul film degli anni ’50 di Stanley Donen

7 spose per 7 fratelli
27 TwentysevenSette spose per sette fratelli è un classico musicale del 1954 che combina coreografie brillanti, umorismo e un'ambientazione rurale suggestiva.
“Sette Spose per Sette Fratelli” è un film che, sin dal suo debutto nel 1954, ha affascinato gli spettatori con le sue coreografie dinamiche, canzoni orecchiabili e l’incantevole ambientazione rurale. Diretto dal talentuoso Stanley Donen, il film si è trasformato in un capolavoro del genere musicale cinematografico. Grazie a un cast coeso e una trama coinvolgente, questa pellicola è divenuta un’icona per appassionati e studiosi del musical.
La storia ruota intorno a una coppia principale interpretata da Howard Keel nel ruolo di Adam Pontipee, il maggiore dei fratelli, e Jane Powell, che interpreta Milly, la sua giovane moglie. Altri personaggi di spicco sono gli altri sei fratelli Pontipee, interpretati da Jeff Richards, Russ Tamblyn, Tommy Rall, Marc Platt, Matt Mattox e Jacques d’Amboise. A completare il cast, troviamo altri talenti come Julie Newmar e Ruta Lee.

Sette Spose per Sette Fratelli: un classico del cinema musicale che ha conquistato il pubblico
Trama del film
La storia è ambientata nel 1850 in una fattoria isolata tra le montagne dell’Oregon, dove vivono i sette fratelli Pontipee: Adam, Beniamino, Caleb, Daniele, Efraim, Filidoro e Gedeone. Adam, il maggiore, è deciso a trovare una moglie che possa occuparsi delle faccende domestiche, sperando che anche i suoi fratelli seguano il suo esempio. In un viaggio al villaggio, Adam incontra Milly, una cameriera, e se ne innamora a prima vista. Dopo un matrimonio improvvisato, la coppia torna alla fattoria, dove Milly scopre che dovrà prendersi cura anche dei sei fratelli, montanari dal carattere rude e poco avvezzi all’igiene e alle buone maniere.
Nonostante il senso di tradimento iniziale, Milly accetta la sfida e inizia a educare i ragazzi, trasformandoli in giovani di buone maniere. Inizia quindi a pianificare di farli incontrare con le sue amiche del villaggio, confidando in un amore corrisposto. L’occasione si presenta durante la festa annuale del villaggio, dove i fratelli, ben vestiti e puliti, dimostrano le loro abilità nella danza, guadagnandosi l’attenzione delle ragazze.
Durante una competizione per la costruzione di un magazzino, i fratelli Pontipee finiscono in una rissa con i cittadini del villaggio, gelosi del successo dei montanari con le ragazze. Tornati a casa, Adam suggerisce ai fratelli di seguire l’esempio dei Romani nel “ratto delle Sabine” per trovare delle mogli, così i fratelli decidono di rapire le ragazze del villaggio e portarle nella loro fattoria. Il piano non va come previsto, portando a una serie di eventi inaspettati.
Curiosità Dietro le Quinte
Nel 1955, il film ricevette cinque nomination agli Oscar, vincendo il premio per la Migliore colonna sonora, composta da Adolph Deutsch e Saul Chaplin.
La trama è ispirata al racconto “Sobbin’ Women” del 1938, di Stephen Vincent Benet, una rilettura umoristica del famoso episodio del ratto delle Sabine.
La famosa canzone “Lonesome Polecat” contiene un verso controverso nella versione originale che fece preoccupare i censori, ma che fu poi lasciato inalterato. Inoltre, il film è noto per un eccezionale piano sequenza che mostra i fratelli impegnati a tagliare la legna, una scena che esalta il talento di Donen come regista.
Nonostante la MGM non credesse nel successo del film, tanto da considerarlo un’opera di “serie B” e da ridurne il budget, Donen riuscì a completare la produzione in tempi record. Per risparmiare, il costumista Walter Plunkett ricorse a materiali dell’Esercito della Salvezza, trasformando vecchie trapunte in abiti per le spose. L’intero film fu completato in soli 48 giorni grazie all’impegno del cast e della troupe.
Nonostante le iniziali aspettative basse, “Sette Spose per Sette Fratelli” ottenne un successo di pubblico straordinario, incassando tre milioni di dollari, che oggi equivarrebbero a circa trenta milioni, un risultato che ha consacrato il film come un classico del musical. Puoi vedere il film in onda stasera 31 ottobre 2024 sul 27Twentyseven alle 21:07. Consulta anche la guida tv del giorno.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: 27 Twentyseven
- Regia: Stanley Donen
- Cast: Julie Newmeyer, Jane Powell, Jeff Richards, Russ Tamblyn, Howard Keel
- Aggiornato il: 31 Ottobre 18:39
Ultime notizie
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
-
Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab