House of Gucci trama, cast e curiosità sul film con Lady Gaga
House of Gucci
Rai 1House of Gucci di Ridley Scott racconta l'ascesa e la caduta della famiglia Gucci attraverso una versione glamour e romanzata dell'omicidio di Maurizio Gucci, con un cast stellare e toni volutamente esagerati.
Nel 2021, Ridley Scott ha presentato House of Gucci, un’opera che mescola dramma e glamour, ispirata a uno dei crimini più famosi della storia italiana: l’omicidio di Maurizio Gucci. Il film, interpretato da un cast stellare composto da Lady Gaga, Adam Driver, Jared Leto, Al Pacino, Jeremy Irons e altri grandi attori, è stato girato con la collaborazione della stessa azienda Gucci, che ha permesso l’accesso agli archivi storici per l’utilizzo di costumi e oggetti di scena. Nonostante questa collaborazione, l’adattamento cinematografico si distacca dalla realtà, offrendo una versione estremamente stilizzata e volutamente esagerata della storia.
Il film è tratto dal libro del 2001 The House of Gucci: A Sensational Story of Murder, Madness, Glamour, and Greed di Sara Gay Forden e la sceneggiatura è stata curata da Becky Johnston e Roberto Bentivegna. Scott ha scelto di rappresentare la vicenda in toni quasi parodistici, esasperando situazioni e personaggi. Questo approccio ha suscitato critiche da parte di alcuni membri della famiglia Gucci e di Patrizia Reggiani, la figura centrale della tragica vicenda. Nonostante le controversie, il film ha riscosso un enorme successo al botteghino, attirando l’attenzione per settimane grazie alla sua estetica patinata e alle interpretazioni di spicco.
La trama: potere, crimine e vendetta
House of Gucci esplora la storia della famiglia Gucci, intrecciando il destino dell’azienda di moda con le vite personali dei suoi protagonisti. Al centro della narrazione vi è l’omicidio di Maurizio Gucci, avvenuto il 27 marzo 1995. L’imprenditore, ex direttore dell’azienda di famiglia, fu assassinato su ordine della sua ex moglie, Patrizia Reggiani, interpretata da Lady Gaga. Reggiani, soprannominata “la Vedova Nera“, avrebbe commissionato l’omicidio dopo che Maurizio l’aveva lasciata per una donna più giovane. L’omicidio avvenne con quattro colpi di pistola nell’atrio del palazzo di Gucci, e Patrizia fu successivamente condannata a 29 anni di carcere, poi ridotti a 26 in appello.
Il film racconta non solo l’ascesa e la caduta della dinastia Gucci, ma anche la storia della fondazione dell’azienda, iniziata nei primi del Novecento con Guccio Gucci, e del suo sviluppo fino all’acquisizione da parte di InvestCorp nel 1993. La trama si concentra sui conflitti interni alla famiglia e sugli intrighi di potere, culminati nell’omicidio di Maurizio. Patrizia Reggiani, dopo anni di detenzione, venne scarcerata nel 2016 per buona condotta e successivamente ricevette un risarcimento milionario dalla famiglia Gucci, una vicenda che aggiunge un ulteriore paradosso alla sua storia.
Dietro le quinte e curiosità
Il progetto House of Gucci ha subito numerosi cambiamenti e rallentamenti prima di vedere la luce. Annunciato per la prima volta nel 2006, ha visto coinvolti diversi registi e attori. All’inizio, Ridley Scott avrebbe dovuto dirigere il film con Angelina Jolie e Leonardo DiCaprio nei ruoli principali, ma successivamente subentrarono altre personalità di rilievo, come Penélope Cruz e Margot Robbie. Dopo diversi slittamenti, nel 2019 Scott riprese il comando del progetto, con Lady Gaga e Adam Driver nel cast principale.
Il film, prodotto dalla Scott Free Productions, è stato anche il primo lungometraggio di Roberto Bentivegna, che ha collaborato alla sceneggiatura con Becky Johnston. House of Gucci è stato caratterizzato da una forte attenzione alle performance degli attori, tra cui spiccano Jared Leto, Al Pacino e Jeremy Irons, tutti premi Oscar, insieme a Lady Gaga.
Critica e recensioni
House of Gucci non è un film che si propone di analizzare in modo dettagliato le dinamiche che portarono al crollo della famiglia Gucci o alla caduta del loro impero nella moda. La pellicola è piuttosto un’opera di intrattenimento che gioca su toni ironici e stilizzati, accentuando la spettacolarità della storia. La trama viene semplificata per dare maggiore spazio alle interpretazioni dei protagonisti, che recitano in inglese con accenti italianizzati, contribuendo a creare un’atmosfera volutamente artificiale.
La critica ha riconosciuto in particolare le performance di Lady Gaga e Jared Leto, che con i loro personaggi eccentrico e fuori dagli schemi hanno dato vita a uno spettacolo intrigante e a tratti surreale. La versione originale del film, con i dialoghi in inglese, è stata apprezzata soprattutto per questo mix di esagerazione e fascino, che ha reso House of Gucci un vero “guilty pleasure” per molti spettatori.
Appuntamento con il film in onda stasera 15 ottobre 2024 su Rai 1 alle 21:30 e scopri tutti i programmi in onda oggi guardando anche anche la guida tv.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 1
- Regia: Ridley Scott
- Cast: Lady Gaga, Adam Driver, Al Pacino, Jared Leto, Jeremy Irons, Salma Hayek, Jack Huston, Camille Cottin, Madalina Ghenea, Reeve Carney, Youssef Kerkour, Vincent Riotta, Andrea Piedimonte
- Aggiornato il: 15 Ottobre 12:56
Ultime notizie
- Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
- Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
- Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
- Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
- Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
- Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
- Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
- The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
- Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
- Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab