Giulietta e Romanoff in prima serata su TV2000 il 1 ottobre 2024
Giulietta e Romanoff
TV 8Il film, una satira garbata e umoristica ispirata alla storia di Giulietta e Romeo, si distingue per dialoghi brillanti e una recitazione apprezzabile, nonostante qualche imperfezione di ritmo.
Il film “Giulietta e Romanoff“, con soggetto, sceneggiatura e regia firmati da Peter Ustinov, propone una delicata e divertente satira che richiama, con ironia e intelligenza, la storia di Romeo e Giulietta. Ambientato nelle Nazioni Unite, il film affronta questioni politiche attraverso una trama romantica e un umorismo sottile, risultando piacevole e ben equilibrato nonostante qualche lieve incertezza di ritmo. Appuntamento su TV2000 il 1 ottobre 2024 in prima serata alle ore 20:54. Consulta la guida tv della serata.
Una decisione che sposta gli equilibri
Nell’Assemblea delle Nazioni Unite, una proposta è in fase di votazione, ma il risultato è in bilico: il numero dei voti favorevoli e contrari è perfettamente uguale. La svolta dipende da un solo astenuto, il Presidente del piccolo Stato di Concordia, una nazione tanto piccola quanto insignificante fino a quel momento. Di colpo, il suo voto diventa cruciale e i due blocchi rivali, occidentale e orientale, fanno a gara per ottenere il suo favore. Tuttavia, il Presidente rimane fermo nella sua decisione di non farsi “comprare” e respinge ogni tentativo di corruzione o regali da parte degli altri Stati.
Il Presidente resta fermo nel suo rifiuto di accettare regali o favori. A Concordia, intanto, si sviluppa una storia d’amore che mette in difficoltà gli equilibri politici internazionali: Juliet, figlia dell’ambasciatore statunitense, si innamora di Igor Romanoff, figlio dell’ambasciatore russo. Il loro amore rischia di provocare una crisi diplomatica, ma il Presidente di Concordia interviene per aiutarli. Nonostante le proteste dei rispettivi padri, contrari a questo matrimonio, il Presidente celebra l’unione dei due giovani secondo le tradizioni del proprio Paese.
Gli ambasciatori degli Stati Uniti e della Russia rifiutano di riconoscere il matrimonio, dichiarando che nessuno dei due governi ne accetterà la validità. Tuttavia, il Presidente di Concordia non si lascia scoraggiare e si dirige alla sede americana delle Nazioni Unite per spiegare con ironia e saggezza che, nel suo Paese, l’amore è la legge più alta, capace di risolvere anche le tensioni più profonde tra nazioni.
La critica ha definito “Giulietta e Romanoff” un film elegante e divertente, capace di combinare satira politica e romanticismo. Nonostante qualche sbavatura nel ritmo, il film riesce a mantenere una dignità formale grazie a dialoghi brillanti e un umorismo raffinato. L’interpretazione del protagonista è stata particolarmente apprezzata, ben supportata da un cast di attori simpatici e talentuosi, rendendo l’opera una piacevole e intelligente satira sul potere e i sentimenti.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: TV 8
- Regia: Peter Ustinov
- Cast: Peter Ustinov, Sandra Dee, John Gavin, Akim Tamiroff, Alix Talton, Rik Von Nutter, John Phillips, Peter Jones, Tamara Shayne, Suzanne Cloutier
- Aggiornato il: 1 Ottobre 08:35
Ultime notizie
- Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
- Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
- Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
- Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
- Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
- Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
- Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
- The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
- Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
- Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab