Troppo forte, commedia di Carlo Verdone su Cine34 in onda il 1 settembre 2024

Troppo forte
Cine34Troppo Forte racconta la storia di un aspirante attore romano che, deluso dal rifiuto di un provino, si lascia coinvolgere in un piano per estorcere denaro.
“Troppo forte” è il sesto film diretto da Carlo Verdone, uscito nelle sale nel 1986. La pellicola è un chiaro esempio dello stile inconfondibile di Verdone, caratterizzato da una comicità vivace, sempre intrisa di una sottile malinconia, un mix che ha reso il regista e attore romano un punto di riferimento nel panorama cinematografico italiano. Questo film si distingue però per un elemento speciale: la partecipazione straordinaria di Alberto Sordi, che porta in scena, accanto a Verdone, due icone di due diverse generazioni di attori e comici italiani.

In prima serata su Cine34 trovi il film di Carlo Verdone: Troppo Forte
Trama del film
Il protagonista del film è Oscar Pettinari, un giovane della periferia romana che frequenta gli studi cinematografici di Cinecittà con il sogno di diventare un grande attore. È costretto a sbarcare il lunario facendo lo stuntman in film di scarso rilievo. La sua vita cambia quando viene scartato a un provino per una grande produzione americana, un evento che lo getta nella disperazione. A questo punto, Oscar viene avvicinato da un sedicente avvocato, che lo convince a inscenare un finto incidente per estorcere un risarcimento al produttore cinematografico che lo ha rifiutato. Il piano, però, si complica quando scoprono che alla guida dell’auto non c’è il produttore, ma la sua giovane amante, un’attrice italoamericana in ascesa, la cui carriera viene compromessa dallo scandalo che ne segue. Appuntamento con il film “Troppo Forte” in programmazione in prima serata su Cine34 il 1 settembre 2024 alle 21:01.
Curiosità sul Film
“Troppo forte” non è solo un capolavoro di Verdone, ma è anche il risultato di una collaborazione di prestigio. La sceneggiatura è stata infatti scritta, oltre che dallo stesso Verdone, anche da Sergio Leone, Alberto Sordi e Rodolfo Sonego. La colonna sonora è opera del celebre cantautore Antonello Venditti, aggiungendo ulteriore valore artistico alla pellicola.
Un’altra curiosità riguarda Mario Brega, attore che aveva già lavorato con Verdone in precedenza. Inizialmente, Brega non doveva far parte del cast, ma la sua determinazione a partecipare spinse Verdone a creare per lui il personaggio di Sergio, un allibratore. Sebbene si tratti solo di un cameo, il ruolo è stato comunque incisivo.
Il film è stato girato a Roma e nelle zone circostanti durante l’estate del 1985. In fase di casting, per il ruolo dell’avvocato Corelli, Verdone aveva inizialmente pensato a Leopoldo Trieste, un talentuoso caratterista del cinema italiano, ma alla fine la scelta è ricaduta su Alberto Sordi, che ha dato al personaggio una presenza indimenticabile.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Cine34
- Regia: Carlo Verdone
- Cast: Carlo Verdone, Alberto Sordi, Stella Hall, Sal Da Vinci, Mario Brega, John Steiner, Elsa Vazzoler, Ulisse Minervini, Francesca Dominici, Giordano Falzoni, Mario Vivaldi, Pietro Zardini, Franco Manino, Alvaro Gradolla, Giordano Faleoni, Giorgio Conti, Salvatore Aiesi
- Aggiornato il: 1 Settembre 08:18
Ultime notizie
-
The Couple – Una vittoria per due il nuovo reality condotto da Ilary Blasi
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025