Nuclear Now, docufilm (in difesa del nucleare) in prima serata su La 7 il 7 agosto 2024
![Nuclear Now](https://cdn.staseraintv.tv/upload/2024/08/Nuclear-Now.webp)
Nuclear Now
La 7Nuclear Now è un documentario che offre una prospettiva forte e decisa sull'energia nucleare, ma che pecca di parzialità e superficialità.
“Nuclear Now”, diretto da Oliver Stone, si propone come una difesa appassionata dell’energia nucleare, mettendo in risalto i benefici di questa fonte energetica rispetto ai combustibili fossili e alle fonti rinnovabili. Il documentario esplora la storia dell’energia nucleare, dalla scoperta delle radiazioni fino ai moderni reattori modulari nucleari (SMR), e argomenta che il nucleare è una soluzione pulita ed efficiente per combattere il cambiamento climatico e soddisfare il crescente fabbisogno globale di elettricità. Appuntamento su La 7 in prima serata dalle ore 21:15. Consulta la guida tv completa di stasera.
![Nuclear Now di Oliver Stone: Un Documentario Assertivo e Polemico](https://cdn.staseraintv.tv/upload/2024/08/Nuclear-Now-7-agosto-2024-1024x520.webp)
Nuclear Now di Oliver Stone: Un Documentario Assertivo e Polemico
Le Posizioni di Stone sul Nucleare
Stone prende una posizione netta a favore del nucleare, evidenziando la sua sostenibilità rispetto ai combustibili fossili e la sua capacità di produrre energia in modo meno inquinante. Il regista sottolinea i vantaggi dell’energia nucleare, come la sua capacità di generare elettricità a basso costo e con minori impatti ambientali rispetto ai combustibili fossili. Tuttavia, Stone minimizza o ignora le problematiche associate al nucleare, come lo smaltimento delle scorie e i rischi legati agli incidenti, che vengono trattati con superficialità.
Il documentario si distingue per la sua assertività, presentando una visione unilaterale e poco sfumata della questione nucleare. Stone utilizza un linguaggio cinematografico accattivante e un montaggio ritmato per sostenere la sua tesi, senza lasciare spazio a contraddittori o argomentazioni alternative. Le immagini e i filmati di repertorio sono utilizzati per smontare alcuni miti sul nucleare, mentre il regista critica le rappresentazioni negative dell’energia nucleare nei media e nelle serie televisive.
Critiche e Contraddizioni
Nonostante le argomentazioni convincenti su alcuni aspetti dell’energia nucleare, “Nuclear Now” presenta anche delle contraddizioni. Stone critica i media per la loro rappresentazione allarmistica delle fonti energetiche, ma utilizza strategie simili per promuovere il nucleare come la soluzione ideale alla crisi climatica. La sua narrazione spesso cade nella polemica e nell’autocelebrazione, mettendo in luce una parziale visione delle questioni energetiche.
La visione di Stone, pur essendo ben argomentata su alcuni punti, manca di una considerazione equilibrata delle problematiche associate al nucleare e tende a cadere in contraddizioni. Il film rappresenta un esempio di come le posizioni estreme su temi complessi possano influenzare la narrazione e la percezione pubblica.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: La 7
- Aggiornato il: 7 Agosto 17:15
Ultime notizie
-
Ora o mai più di Marco Liorni torna stasera 18 gennaio 2025 su Rai 1
-
C’è posta per te il programma di Maria de Filippi stasera 18 gennaio 2024 su Canale 5
-
Cosa fanno in tv stasera venerdì 17 gennaio 2025
-
Goldrake U ultimi episodi in onda stasera 17 gennaio 2025 su Rai 2
-
M il figlio del secolo nuovi episodi in onda stasera 17 gennaio 2025 su Sky Cinema 1
-
Quarto Grado appuntamento di stasera 17 gennaio 2025 su Rete 4
-
Io Canto Senior torna stasera 17 gennaio 2025 su Canale 5
-
Dritto e rovescio appuntamento di stasera 16 gennaio 2025 su Rete 4
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 gennaio 2025
-
Splendida Cornice ospiti e temi di stasera 16 gennaio 2025 su Rai 3