Sei felice? Una giornata con Crepet è il programma di La 7 di sabato 8 giugno 2024

Sei felice? Una giornata con Crepet
La 7Sei felice? Una serata con Paolo Crepet: un’analisi sulla condizione giovanile e sui tempi moderni in onda sabato 8 giugno 2024 in prima serata.
Sabato 8 Giugno alle 20.30, Paolo Crepet, uno degli osservatori più attenti dello stato della gioventù, presenterà il suo nuovo programma “Sei felice? Una giornata con Crepet”, che identifica due fenomeni contrastanti tra i giovani: da un lato, l’autoisolamento, la perdita di speranza e la difficoltà nel vedere un futuro positivo; dall’altro, la rabbia, la violenza e il bullismo. Questi atteggiamenti non sono nuovi: negli anni ’70, alcuni giovani si perdevano nell’eroina o nel terrorismo, entrambi espressioni di cinismo e indifferenza verso la vita. Crepet suggerisce che un’analisi di quel periodo potrebbe offrire spunti per comprendere meglio l’attuale malessere, evidenziando la mancanza di una partecipazione politica e civile diffusa che caratterizzava allora la gioventù. Un adolescente tranquillo, conclude Crepet, è un segnale preoccupante.

Il programma di Paolo Crepet su La 7 per un sabato sera all’insegna della psicologia e dei tempi moderni
L’impatto della pandemia sui sentimenti moderni
La pandemia ha avuto un effetto devastante sui giovani, causando disagio per via delle chiusure scolastiche e della didattica a distanza. La chiusura in casa ha isolato i ragazzi dal contesto sociale, privandoli delle interazioni fondamentali che avvengono nelle scuole, come l’amicizia e l’amore. Crepet evidenzia come l’isolamento digitale abbia alterato l’esperienza umana, sottolineando la necessità di studiarne gli effetti a lungo termine.
Crepet riflette sugli sviluppi tecnologici, come il nuovo visore di Apple e l’intelligenza artificiale, avvertendo dei rischi legati all’immersione in mondi virtuali che possono alimentare la psicosi e l’isolamento. Il paragone con il “ragazzo selvaggio” di Truffaut, che non riuscì mai a integrarsi nella civiltà, solleva interrogativi sulla felicità che la tecnologia promette di portare.
Il conflitto generazionale
Crepet osserva che il conflitto generazionale è stato sostituito da un baratto tra genitori e figli, dove i genitori cercano di essere più giovani dei loro figli, appiattendo i ruoli. Questo atteggiamento ha portato a una perdita di autorevolezza, un problema secondo Crepet, poiché senza un punto di riferimento autorevole, i giovani non possono sviluppare pienamente la loro autonomia e identità. Il desiderio, sia sessuale che di cambiamento, è diminuito in un contesto dove tutto è facilmente accessibile. Crepet critica l’utilizzo precoce e massiccio dei siti porno da parte dei giovani, che banalizza l’erotismo, privandolo della sua componente di scoperta e attesa. Propone di limitare l’uso del cellulare prima dei dodici anni e di promuovere altre attività che stimolino la curiosità e la conoscenza.
L’importanza dell’autorevolezza nell’educazione
Crepet critica l’attuale ossessione per le emozioni superficiali e la mancanza di autorevolezza, considerata essenziale per l’educazione. Sottolinea l’importanza di una scuola autorevole che includa attività artistiche come teatro, danza e musica, e di un ritorno al gioco reale, lontano dalla playstation. La mancanza di autorevolezza genitoriale, con genitori che si comportano da “amici” anziché figure di riferimento, è vista da Crepet come un problema serio.
Crepet sollecita una riflessione profonda sul nostro modo di vivere e educare i giovani, invitando a riscoprire l’autorevolezza e a promuovere relazioni autentiche e significative. Senza una revisione critica del nostro approccio, rischiamo di perpetuare un malessere diffuso tra le nuove generazioni, privandole della possibilità di una vera crescita e felicità. Appuntamento per sabato 8 giugno 2024, in prima serata dalle ore 20:35.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: La 7
- Aggiornato il: 7 Giugno 08:23
Ultime notizie
-
The Couple – Una vittoria per due il nuovo reality condotto da Ilary Blasi
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025