
Paolo Borsellino – I 57 giorni stasera su Rai 1: cose da sapere a trent’anni dalla scomparsa

Il cast, la trama, gli ultimi giorni della vita del Magistrato italiano che con Falcone ha dato il via alla lotta antimafia nel siciliano. I 57 giorni di Borsellino.
Questa sera in tv, su Rai 1, il film con Luca Zingaretti impegnato forse in uno dei ruoli più difficili della sua vita. Per il trentesimo anniversario della scomparsa di Paolo Borsellino, va in onda una ricostruzione cinematografica degli ultimi giorni della vita del grande magistrato, prima dell’attentato.
Chi era Paolo Borsellino
Lo abbiamo conosciuto tutti, almeno indirettamente. Paolo Borsellino nacque a Palermo il 19 gennaio 1940, figlio di Diego Borsellino e Maria Pia Lepanto e fratello di Adele, Salvatore e Rita. Dopo la maturità classica e si iscrisse poi alla facoltà di Giurisprudenza a Palermo e si laureò nel 1962, per poi diventare il più giovane magistrato italiano della storia. Venne mandato a Palermo presso l’Ufficio istruzione del Tribunale di Palermo, dove imparò sulla pelle il nome della mafia ed ebbe a che fare con i clan mafiosi di primo piano.
Il pool antimafia
Fu Borsellino a coniare il termine di “pool antimafia”, quando creò un team multidisciplinare atto a studiare la mafia sotto tutti gli aspetti possibili e composto da Paolo Borsellino, Giovanni Falcone, Giuseppe Di Lello, Leonardo Guarnotta e da Caponnetto. Fu il periodo in cui vennero trovati i patrimoni bancari nascosti della mafia e alcuni pentiti iniziarono a collaborare con le autorità. Paolo Borsellino fu poi nominato Procuratore della Repubblica di Marsala e nel 1992 fece ritorno al Tribunale di Palermo come Procuratore aggiunto per coordinare l’attività distrettuale antimafia.
La morte di Giovanni Falcone
Quando il 23 maggio 1992 Giovanni Falcone perse la via nella strage di Capaci, Borsellino subì un durissimo colpo. Il 19 luglio 1992 anche Borsellino subì la stessa fine, nell’attentato più orribile che la storia di Palermo ricordi, in piena città, in via D’Amelio dove un’auto imbottita di tritolo esplose e provocò la morte di Borsellino e dei cinque agenti della sua scorta: Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. E proprio sugli ultimi giorni della vita del magistrato che ruota la ricostruzione cinematografica di Rai 1, anche perché in quei giorni il magistrato probabilmente era a conoscenza del fatto che la sua incolumità fosse oltremodo a rischio, lasciando i suoi ultimi messaggi e le sue ultime testimonianze di uomo valoroso e legato alla sua missione.
Il cast di Paolo Borsellino: i 57 giorni
- Luca Zingaretti: Paolo Borsellino
- Lorenza Indovina: Agnese Piraino Leto
- Enrico Ianniello: Antonio Ingroia
- Aurora Quattrocchi: Maria Pia Lepanto
- Andrea Tidona: Pietro Giammanco
- Antonio Gerardi Gaspare Mutolo
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 1
- Aggiornato il: 28 Giugno 00:21
Ultime notizie
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
-
Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab