Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

La Prima Giornata Mondiale dei Bambini è in diretta su Rai 1 e TV2000 con Papa Francesco

La Giornata Mondiale dei Bambini nasce 39 anni dopo la Giornata Mondiale della Gioventù, ideata da Giovanni Paolo II. Diretta su Rai 1 e TV2000: ecco date e orari.

Il 25 e 26 maggio si terrà a Roma la prima Giornata Mondiale dei Bambini, un evento speciale ideato da Papa Francesco. Circa 70.000 bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni, provenienti da tutto il mondo, inclusi quelli delle zone colpite dai conflitti, parteciperanno a questa grande festa della fede.

La prima giornata, sabato 25 maggio, avrà luogo presso lo Stadio Olimpico. Fin dal mattino sarà allestito un villaggio per i bambini, e nel pomeriggio si terrà l’incontro con il Santo Padre che verrà trasmesso su Rai 1 il 25 maggio a partire dalle ore 16:00 e TV2000. Il giorno successivo, domenica 26 maggio, i partecipanti si riuniranno nuovamente per la celebrazione della Santa Messa, al termine della quale il Papa saluterà i bambini di tutto il mondo, specialmente quelli presenti in piazza San Pietro.

La Giornata Mondiale dei Bambini sarà trasmessa integralmente su TV2000 con uno speciale su Rai1 il 25 maggio

La Giornata Mondiale dei Bambini sarà trasmessa integralmente su TV2000 con uno speciale su Rai1 il 25 maggio

La Giornata Mondiale dei Bambini

Famiglie provenienti da tutto il mondo, inclusa la Granda, giungeranno a Roma per vivere questa esperienza unica che guarda al futuro dei bambini e dell’umanità intera.

Il tema della Giornata Mondiale dei Bambini è “Ecco, io faccio nuove tutte le cose“. Secondo il cardinale José Tolentino de Mendonça, questo tema rappresenta un segno di comunione, accogliendo con entusiasmo l’idea di fraternità e pace. La Chiesa ha sempre avuto a cuore i bambini, riconoscendo il loro diritto di incontrare Cristo e sperimentare la gioia del Vangelo, mentre gli adulti devono imparare ad ascoltare il Vangelo che freme nei cuori dei più piccoli.

Programma Dettagliato

Il programma dell’evento è stato presentato da padre Enzo Fortunato, che lo ha definito “un controcanto di speranza” e un segnale di pace. Il 25 maggio, presso lo Stadio Olimpico, un corteo di bambini provenienti da 101 nazioni in abiti tradizionali darà il via alle celebrazioni alle 15:30. Seguiranno testimonianze, dialoghi con il Papa e performance artistiche, inclusa l’esibizione del Piccolo Coro dello Zecchino d’Oro e artisti come Renato Zero e Al Bano. Alle 16:45 è previsto l’arrivo del Papa, che dialogherà con i bambini, risponderà alle loro domande e darà il calcio d’inizio a una partita di calcio simbolica. Il pomeriggio continuerà con interventi di personaggi come Lino Banfi e il regista Matteo Garrone.

Domenica 26 maggio, alle 10:30, il Papa presiederà la Messa in piazza San Pietro, seguita dalla recita dell’Angelus e un monologo del premio Oscar Roberto Benigni dopo il Regina Coeli.

La Giornata Mondiale dei Bambini nasce 39 anni dopo la Giornata Mondiale della Gioventù, ideata da Giovanni Paolo II.

Papa Francesco ha annunciato questa nuova iniziativa l’8 dicembre, dopo un incontro con 7.500 bambini il 6 novembre dell’anno scorso. La Giornata Mondiale dei Bambini si terrà ogni due anni a Roma, con l’obiettivo di mettere i bambini al centro dell’attenzione e prendersi cura di loro, seguendo l’esempio di Gesù.

La diretta integrale su Tv2000

Tv2000 trasmetterà in diretta la prima Giornata Mondiale dei Bambini con Papa Francesco. Le celebrazioni inizieranno sabato alle 15 allo Stadio Olimpico di Roma, dove i bambini scopriranno la Croce della Gioia di Mimmo Paladino. Alle 15.15, il coro dello Zecchino d’Oro eseguirà l’inno ufficiale della Giornata. Alle 15.30, Carlo Conti saluterà le 101 delegazioni in abiti tradizionali, seguito alle 16.45 dall’arrivo e dal saluto del Papa. Alle 17 avrà luogo un dialogo tra il Pontefice e i bambini.

Domenica 26 maggio, alle 10.30, la Messa sarà trasmessa in diretta da piazza San Pietro, presieduta dal Papa in occasione della Festa della Santissima Trinità, concludendo la Giornata Mondiale dei Bambini. L’evento è patrocinato dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione, che aveva già sostenuto l’incontro del 6 novembre scorso, “Impariamo dai bambini e dalle bambine”, con 7.500 ragazzi da tutto il mondo.

L’idea di una giornata dedicata ai bambini è stata proposta al Papa da Alessandro, un bambino di 9 anni, durante il Popecast, un podcast dei media vaticani. Il Papa ha accolto con entusiasmo l’idea, dicendo: “Mi piace tanto! Possiamo farla organizzare dai nonni. Una bella idea. Ci penserò e vedrò come farla“.

Il gesto di quanti hanno deciso di dedicare il proprio tempo e talento ai bambini di tutto il mondo rappresenta un segnale prezioso di generosità e solidarietà che trascende i confini nazionali e religiosi, costituendo un impegno concreto per le future generazioni.

L’iniziativa, patrocinata dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione in collaborazione con Aldo Cagnoli, la Comunità di Sant’Egidio e la Cooperativa Auxilium, ha ottenuto il sostegno di numerose personalità e istituzioni. Un ringraziamento speciale va alla Conferenza Episcopale Italiana, ai bambini presenti all’evento e a coloro che, grazie alla diretta mondiale dei Media Vaticani e del TG1, alla stampa internazionale e al supporto del Dicastero della Comunicazione e della Sala Stampa Vaticana, potranno seguire il Papa e questo evento storico.

È stata creata anche un’app “World Children’s Day” per facilitare la navigazione del sito e la connessione alla diretta streaming dell’evento da smartphone o tablet, migliorando così l’accesso alle informazioni e la comunicazione prima e durante l’evento.

Sarà una grande festa, un momento di condivisione e riflessione su come costruire un mondo migliore per le generazioni future, partendo dalla consapevolezza che i bambini sono la speranza dei popoli e il loro futuro. Un evento che, grazie all’impegno e alla partecipazione di tutti, lascia un segno tangibile di speranza e solidarietà nel mondo.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai 1
  • Aggiornato il: 24 Maggio 08:51